tecnica_costruzioni:consolidamento:frcm
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Both sides previous revision Revisione precedente | |||
tecnica_costruzioni:consolidamento:frcm [2019/11/11 11:03] mickele |
tecnica_costruzioni:consolidamento:frcm [2019/11/11 11:05] mickele |
||
---|---|---|---|
Linea 9: | Linea 9: | ||
===== I componenti del sistema ===== | ===== I componenti del sistema ===== | ||
- | Essi possono infatti essere costituiti esclusivamente da: matrice inorganica, rinforzo, eventuali connettori, dispositivi di ancoraggio, elementi angolari, eventuali additivi ed eventuali adesivi, da aggiungere secondo le istruzioni del Manuale di Preparazione e nel Manuale di Installazione. Il rinforzo può essere costituito da una rete ovvero da elementi monodirezionali organizzati su un supporto a rete e costituita dalle seguenti tipologie di materiali: | + | Un sistema FRCM può essere composto esclusivamente da: |
+ | * matrice inorganica | ||
+ | * rinforzo | ||
+ | * eventuali connettori | ||
+ | * dispositivi di ancoraggio | ||
+ | * elementi angolari | ||
+ | * eventuali additivi ed eventuali adesivi, da aggiungere secondo le indicazioni fornite dal produttore nel Manuale di Installazione. | ||
+ | |||
+ | Il rinforzo può essere costituito da una rete ovvero da elementi monodirezionali organizzati su un supporto a rete e costituita dalle seguenti tipologie di materiali: | ||
* acciaio ad alta resistenza | * acciaio ad alta resistenza | ||
* arammide | * arammide |
tecnica_costruzioni/consolidamento/frcm.txt · Ultima modifica: 2019/11/11 11:05 da mickele