Strumenti Utente



appalti_pubblici:varianti

Variazioni al contratto

Limiti all'importo complessivo della variante

Le varianti in corso d'opera sono ammesse nei casi previsti all’art. 132 del D.Lgs. 163/2006. I relativi maggiori costi non possono superare il 50 % dell’importo contrattuale in gegenrale; in caso di varianti resesi necessarie a seguito di errori progettuali i maggiori costi non possono superare il 20 % dell´importo contrattuale.

Ci possono essere varianti che non comportino una variazione degli importi contrattuali o che comportino una loro diminuzione. In quest'ultimo caso la diminuzione non può superare il 20% dell'importo contrattuale iniziale.

Al di fuori di questi casi è necessario redigere un nuovo progetto ed effettuare una nuova aggiudicazione dei lavori.

Ai fini della determinazione dei suddetti limiti, l'importo contrattuale è quello previgente alla variante stessa, formato dalla somma dal importo contrattuale originario, aumentato dell’importo degli atti di sottomissione e degli atti aggiuntivi per varianti già intervenute, nonché dell’ammontare degli importi corrisposti a seguito di riserve a titolo non risarcitorio (Rif. art. 161 comma 14 D.P.R. 207/2010).

Nei suddetti conteggi non si tiene conto gli aumenti, rispetto alle previsioni contrattuali, delle opere relative a fondazioni. Tuttavia, ove tali variazioni rispetto alle quantità previste superino il quinto dell'importo totale del contratto e non dipendano da errore di progettazione, l’esecutore può chiedere un equo compenso per la parte eccedente il quinto d'obbligo.

Per variazione dell'importo contrattuale all'interno del 20%, l'appaltatore dovrà sottoscrivere un atto di sottomissione (art. 161 del D.P.R. 207/2010). L'atto potrà essere firmato dall’esecutore con piena accettazione dello stesso o con “motivato dissenso” (art. 161 comma 4 del D.P.R. 207/2010).

Se la variante supera il quinto dell'importo contrattuale, il responsabile del procedimento ne dà comunicazione all’esecutore che, nel termine di dieci giorni dal suo ricevimento, deve dichiarare per iscritto se intende accettare la prosecuzione dei lavori e a quali condizioni; nei quarantacinque giorni successivi al ricevimento della dichiarazione la stazione appaltante deve comunicare all’esecutore le proprie determinazioni. Qualora l’esecutore non dia alcuna risposta alla comunicazione del responsabile del procedimento si intende manifestata la volontà di accettare la variante agli stessi prezzi, patti e condizioni del contratto originario. Parimenti se la stazione appaltante non comunica le proprie determinazioni nel termine fissato, si intendono accettate le condizioni avanzate dall’esecutore. In ogni caso deve essere stipulato un contratto integrativo (art. 161 comma 13 del D.P.R. 207/2010).

Limiti all'importo delle singole categorie di lavorazione

Le varianti in corso d'opera non possono introdurre “modifiche essenziali alla natura dei lavori oggetto dell'appalto”. L'art. 161 comma 16 del D.P.R: 207/2010 definisce “modifiche essenziali” quelle che comportino variazioni superiori al 20% di una categoria di lavorazione. In tali casi all’esecutore è riconosciuto un equo compenso, comunque non superiore al quinto dell'importo dell'appalto. Si riconosce l'equo compenso sulla differenza di variazione rispetto al 20%.

In caso di dissenso sulla misura del compenso è accreditata in contabilità la somma riconosciuta dalla stazione appaltante, salvo il diritto dell’esecutore di formulare la relativa riserva per l'ulteriore richiesta (art. 161 comma 17 D.P.R. 207/2010).

Interventi del D.L.

Non sono considerati varianti gli interventi disposti dal Direttore dei Lavori per risolvere aspetti di dettaglio che, lasciando immutato l'importo contrattuale complessivo, comportino variazioni delle categorie delle lavorazioni inferiori al 5 % (art. 132 comma 3 primo periodo). Nel caso di lavori di recupero, ristrutturazione, manutenzione e restauro tale limite è portato al 10%.

La definizione sopra riportata ha alcune implicazioni pratiche piuttosto sottili:

  • le variazioni di importo tra le categorie devono avvenire a saldo invariato
  • il conseguente “travaso di importi” tra le categorie non può avvenire tra opere per la sicurezza e opere soggette a ribasso, poiché i relativi importi sono fissati dal vincolo contrattuale;
  • analogamente il “travaso di importi” non può avvenire tra lavorazioni contabilizzate a corpo e lavorazioni contabilizzate a misura, poiché anche in tal caso si avrebbe una violazione del vincolo contrattuale che ne fissa i relativi importi.

Rif. D.Lgs. 163/2006 art. 132

Casistica varianti ammesse dal codice dei contratti

Le varianti in corso d'opera possono essere ammesse, sentito il progettista e il Direttore dei Lavori, esclusivamente qualora ricorra uno dei seguenti motivi:

  1. per esigenze derivanti da sopravvenute disposizioni legislative e regolamentari (art. 132 comma 1 lett. a); sono varianti che non hanno limiti economici;
  2. per cause impreviste e imprevedibili accertate nei modi stabiliti dal regolamento, o per l'intervenuta possibilità di utilizzare materiali, componenti e tecnologie non esistenti al momento della progettazione che possono determinare, senza aumento di costo, significativi miglioramenti nella qualità dell'opera o di sue parti e sempre che non alterino l'impostazione progettuale (art. 132 comma 1 lett. b); nel caso di “cause impreviste e imprevedibili” non c'è alcun limite di costo; nel caso di miglioramento dell'opera, con i vincoli sopra riportati, la varante deve essere a “costo zer”;
  3. per la presenza di eventi inerenti alla natura e alla specificità dei beni sui quali si interviene verificatisi in corso d'opera, o di rinvenimenti imprevisti o non prevedibili nella fase progettuale (art. 132 comma 1 lett. c); non hanno limiti economici;
  4. nei casi previsti dall'articolo 1664, comma 2, del codice civile (art. 132 comma 1 lett. d) vale a dire per la presenza di difficioltà di esecuzione derivanti da cause geologiche, idriche o simili (sorpresa geologica); non ci sono limiti economici;
  5. per il manifestarsi di errori o di omissioni del progetto esecutivo che pregiudicano, in tutto o in parte, la realizzazione dell'opera ovvero la sua utilizzazione; in tal caso il responsabile del procedimento ne dà immediatamente comunicazione all'Osservatorio e al progettista (art. 132 comma 1 lett. e); se la variante comporta un aumento dell'importo contrattuale maggiore del 20%, interviene l'obbligo di riscolvere il contratto ed indire una nuova gara con riscrcimento dei danni a carico del progettista;
  6. nei casi di bonifica e/o messa in sicurezza di siti contaminati ai sensi della Parte quarta, Titolo V, del D-Lgs. 152/2006 (art. 132 comma 1 lett. e-bis)
  7. varianti, in aumento o in diminuzione, finalizzate al miglioramento dell'opera e alla sua funzionalità, sempreché non comportino modifiche sostanziali e siano motivate da obiettive esigenze derivanti da circostanze sopravvenute e imprevedibili al momento della stipula del contratto; l'importo in aumento relativo a tali varianti non può superare il 5% dell'importo originario del contratto e deve trovare copertura nella somma stanziata per l'esecuzione dell'opera al netto del 50 per cento dei ribassi d'asta conseguiti (art. 132 comma 3 secondo periodo).

Le varianti devono essere approvate dalla Stazione Appaltante.

Nel caso di enti pubblici territoriali sono approvate:

  • dal Dirigente di riferimento nel caso trovino copertura nel quadro economico del progetto;
  • dall'organo esecutivo dell'ente (e.g. Giunta Comunale nel caso di Comuni) se la variante comporta un aumento di spesa che non trova copertura nel quadro economico approvato.

Perizie di variante nei contratti a corpo

Nel caso la variante interessi opere per le quali è prevista la contabilizzazione “a corpo”, sarà necessario rideterminare il prezzo delle opere a corpo stesse. Alla suddetta rideterminazione del prezzo “a corpo” le parti contraenti perverranno assumendo a base di calcolo il prezzo “a corpo” offerto dall’appaltatore cui dovranno aggiungere o diminuire le quantità e le qualità variate in aumento o in diminuzione ovvero le diverse prestazioni richieste, valutate sulla base dei corrispondenti prezzi contrattuali. Nel caso di offerta a prezzi unitari si farà quindi riferimento a quest'ultima, nel caso di ribasso percentuale unico si farà riferimento all’elenco prezzi posto a base di gara.

Per gli appalti a corpo, quindi, il progetto di variante dovrà esplicitare le opere da realizzare in più o in meno rispetto alle previsioni di progetto. Conseguentemente la perizia non deve rielaborare le quantità dei lavori non interessate dalla variante, ma deve limitarsi a dedurre le quantità relative a lavorazioni che non dovranno essere realizzate aggiungendo quelle che invece si prvede di realizzare in più. Tale regola vale anche qualora le quantità originarie previste nei computi metrici del progetto siano di valore differente rispetto alle quantità risultanti in fase di esecuzione. In caso contrario si cadrebbe nell’equivoco di trasformare in sede di variante un appalto a corpo in un appalto a misura.

Rif. AUTORITA' PER LA VIGILANZA SUI LAVORI PUBBLICI - DELIBERAZIONE n. 51 del 21 febbraio 2002 - Perizie di variante nei contratti a corpo

Approvazione nuovi prezzi

Quando in sede di variante sia necessario eseguire una lavorazione non prevista dal contratto o adoperare materiali anch'essi non previsti (con caratteristiche tecniche diverse o provenienti da luoghi diversi da quelli previsti dal contratto stesso), i nuovi prezzi delle lavorazioni o dei materiali si valutano:

  1. desumendoli dal prezzario di riferimento dell'appalto, vale a dire dal prezzario impiegato per la stesura del computo metrico estimativo, che sarà stato evidenziato negli atti contrattuali
  2. desumendoli da prezzi riferiti a lavorazioni analoghe già previsti in progetto
  3. nel caso non sia possibile l'applicazione dei due punti suddetti, ricavandoli totalmente o parzialmente da analisi prezzi che saranno effettuate con riferimento ai prezzi elementari di mano d'opera, materiali, noli e trasporti vigenti alla data di formulazione dell’offerta.

Tutti i nuovi prezzi così calcolati sono quindi soggetti al ribasso d'asta.

I nuovi prezzi sono determinati in contraddittorio tra il direttore dei lavori e l’esecutore, ed approvati dal responsabile del procedimento.

Se l’esecutore non accetta i nuovi prezzi così determinati e approvati, la stazione appaltante può ingiungergli l'esecuzione delle lavorazioni o la somministrazione dei materiali sulla base di detti prezzi, comunque ammessi nella contabilità. Ove l’esecutore non iscriva riserva negli atti contabili, i prezzi si intendono definitivamente accettati.

Rif. art. 163 D.P.R. 207/2010


appalti_pubblici/varianti.txt · Ultima modifica: 2021/06/13 13:08 (modifica esterna)

Facebook Twitter Google+ Digg Reddit LinkedIn StumbleUpon Email